• Get In Touch

    La fotografia è il riconoscimento simultaneo, in una frazione di secondo, del significato di un evento.
    Henri Cartier-Bresson


























































galleria fotografica

"A cosa serve una grande profondità di campo se non c’è un’adeguata profondità di sentimento"Eugene Smith

Il Vostro Matrimonio è un'emozione a 360° che va conservata per sempre! E per fare questo ci siamo noi con la nostra tecnica, i nostri cuori e i nostri occhi... L'Arte della Foto è un Team di fotografi, operatori video e grafici professionisti specializzati nei Servizi Matrimoniali. Se ci pensate bene, dopo poche ore il banchetto del matrimonio non c'è più, il bellissimo vestito da cerimonia viene riposto nell'armadio e mai più indossato, gli invitati festosi rientrano nelle proprie dimore. Cosa rimane? Rimangono le fotografie, che raccontano di persone, emozioni irripetibili, luoghi magici e sacri densi di sogni e promesse. Sì, l'unica cosa che viene mantenuta nel tempo come suggello di un momento così significativo è proprio la fotografia che spesso non viene neppure troppo considerata per il suo valore intrinseco. Se ci pensate invece, "proiettare oltre il tempo" ciò che si svolge durante la giornata di matrimonio è una grossa responsabilità. Quindi dover scattare immagini che manterranno "vivi e inalterati" i vostri ricordi sarebbe auspicabile affidarsi a professionisti del settore, onde evitare "sorpresine" poco simpatiche... >>> Guarda alcuni esempi di Album da noi realizzati.

Sono trascorsi ormai tantissimi anni da quando l'abito bianco si legò indissolubilmente alla tradizione matrimoniale e più precisamente correva l'anno 1840 quando la Regina Vittoria convolò a nozze con Alberto di Sassonia. E' anche l'anno in cui naquero i prodromi di quello che oggi possiamo considerare "il reportage di matrimonio"; infatti proprio in quegli anni Henry fox Talbot sperimentò ufficialmente quello che si poteva considerare a tutti gli effetti il famoso negativo (calotipo per essere precisi) e quindi la possibilità di riprodrre all'infinito ciò che la luce "scriveva" su quel materiale fotosensibile. Durante le Nozze della Regina Vittoria possiamo tranquillamente affermare che nasceva la "fotografia di matrimonio" e con essa la professione del "fotografo di matrimonio". Se prendiamo in considerazione l'ambito evolutivo della fotogrfia di matrimonio (uno degli innumerevoli settori della fotografia) rispetto alle altre arti (pittura, scultura,architettura) ha avuto un percorso molto lento con lunghi periodi di forte stagnazione (almeno in Italia) spesso relegando la figura del fotografo di matrimonio a colui che costringe gli sposi a pose stereostipate e innaturali. Questa visione standardizzata dello scatto nuziale alcune volte ha drammaticamente identificato il fotografo matrimoniliasta con amici e parenti che si "dilettano" con la macchina fotografica. Da alcuni anni fortunatamente le cose sono finalmente cambiate. L'avvento del così detto fotogiornalismo ha portato una ventata di novità in questo interessante settore fotografico. Ma cosa vuol dire fare del reportage? Reportage è una parola che deriva dal francese che significa "riportare", nel senso di raccontare. Eventi, storie, situazioni che dovrebbero essere in qualche modo descritte, documentate, raccontate appunto. Il fotoreportage dovrebbe in sostanza raccontare l'evento. Le fotografie diventano la narrazione di una storia. Nel reportage non si deve assolutamente intervenire per modificare la scena o pilotare i protagonisti per farne una fiction. Durante il Servizio Matrimoniale i fotografi del nostro team si "muovono" intorno all'evento per descriverlo, cogliene gesti, emozioni e fissare gli attimi "fuggenti"! La vera difficoltà (e la bravura di un fotografo sta proprio in questo) deve "essere buona la prima", perchè se sbagli il servizio non è che si può chiedere alla coppia o agli invitati di rifare tutto daccapo. Quando documentiamo lo facciamo sempre al meglio, con il diaframma giusto, e la giusta distanza dal soggetto senza pensare troppo alla tecnica (quella la devi conoscere a prescindere) perchè l'evento va avanti e quello che accade dura il tempo di qualche frazione di secondo. Arte, colpo d'occhio, tagli, tecnica, personalità, psicologia e cuore sono le caratteristiche che contaddistinguono necessariamente un fotografo di matrimonio: deve "scomparire davanti al soggetto" come dice Henri Cartier-Bresson, ma al tempo stesso essere "abbastanza vicino" in linea con la filosofia di Robert Capa. Deve guardarsi attorno e sapere dosare e capire la luce perchè essere un reportagista di matrimonio è tra i servizi più difficili che un fotografo possa realizzare. Ecco perchè lavoriamo con la massima discrezione (in stile reportage per intenderci) senza essere invadenti, creando un'empatia massima con gli Sposi che si sentiranno a loro agio e potranno spontaneamente manifestare le loro forti emozioni, offrendo così a noi la possibilità e l'immenso piacere di portare a termine la nostra principale "missione": "cogliere l'attimo fuggente" e cristallizzare per sempre quegli istanti unici e irripetibili che faranno parte della nuova vita matrimoniale! Una lacrima che cade durante la cerimonia, uno sguardo intrigante e d'intesa fra i due Sposi o semplicemnte un sorriso colto all'uscita dalla Chiesa non possono che essere "catturati" nell'istante stesso che si "manifestano". Quell'attimo racconta una storia euna vita condensata in un "battito d'ali"; è come una perla preziosissima custodita da una conchiglia in fondo al mare che magicamente si apre al mondo per mostrare l'eterna bellezza dell'animo umano. Nei giorni successivi all'evento nuziale in fase di post-produzione, controlliamo meticolosamente tutti gli "scatti" ad Alta Risoluzione al fine di poter rendere le fotografie ottimali per essere stampate utilizzando gli standard migliori che offre oggi il mercato. Con l'ausilio della grande maestria dei nostri grafici e su richiesta degli Sposi si potranno eventualmente aggiungere filtri ed effetti messi a disposizione dalla vasta gamma di software per l'elaborazione fotografica professionale. Il "cerchio" si chiuderà con la stampa delle fotografie (preventivamente selezionate e impaginate) impaginate sui magnifici Album forniti dalla rinomata azienda "Gemma" di Santa Maria Hoè; Da qualche anno oltre che le riprese video tradizionali ci avvaliamo di droni di ultima generazione per affascinanti riprese video aeree con panoramiche e dettagli da prospettive mozzafiato. Non sottovalutate l'esperienza e la professionalità che l'equipe de L'Arte della Foto vi metterà a disposizione perchè il nostro lavoro è ciò che da sempre amiamo fare e la nostra passione ci guida da sempre nello svolgere un'attività creativa in continua evoluzione...