Perchè scegliere il proprio "Fotografo di Matrimonio"? Innanzitutto perchè fotografare è un'arte e dunque ogni fotografo ha una sua sensibilità e un suo background culturale e creativo. Di norma è meglio accordarsi preventivamente su che tipo di foto deve realizzare e soprattutto lo stile che piace a voi e che determinerà il risultato finale. E' un vostro diritto fare una determinata scelta al fine di orientare il fotografo sul tipo di servizio fotografico delle vostre nozze perchè poi si concretizzerà nell'Album che verrà confezionato: 1) ALBUM CLASSICO In questo caso tutti i momenti salienti del vostro matrimonio saranno presenti, nessuno escluso. Oltre alle foto di rito riservate agli Sposi saranno presenti anche i parenti e gli amici. E' una tipologia di Album in cui sicuramente compariranno tutti i presenti alla cerimonia e al ricevimento al ristorante fino a festeggiamenti inoltrati! Il vantaggio di un'operazione del genere è che certamente non mancheranno foto impeccabili e non si rischia di scontentare nessuno degli "attori principali"... comparse comprese. 2) ALBUM "NON FORMALE" E' un tipo di risultato meno impostato dove il fotografo si sentirà più libero di cogliere espressioni, situazioni divertenti e anche particolari curiosi che contraddistinguono una giornata davvero speciale dove i presenti si porranno di fronte all'obiettivo senza particolari inibizioni. Anche la licenza di non dover rispettare tutte le regole di un album classico allevia il professionista da una certa rigidità "di copione" e crea una prospettiva nuova, in taluni casi sorprendente. Il taglio "creativo" del fotografo consente di dare maggiore sfogo ad effetti speciali con luci e cromatismi del tutto originali. La bravura nel portare a temine questo tipo di lavoro implica un equilibrio e una padronanza tecnica tale che possano evitare esagerazioni pacchiane e facili cadute di stile. 3) ALBUM STILE REPORTAGE Per realizzare questo tipo di "prodotto" sono necessarie doti fotogiornalistiche e tanta tanta esperienza. Il "Reportage di Nozze" è uno stile che negli ultimi anni è diventato "di moda" perchè le inquadrature "non posate" e per nulla impostate renderanno le foto molto, molto particolari ( e aggiungo io, non a tutti possono piacere ). Gli scatti veloci e le scene colte quà e là farà sì che il vostro matrimonio verrà guardato come un fatto di cronaca: da qui il termine di foto-giornalismo. L'uso del bianco e nero e "del mosso" per un tipo di album di questo genere è del tutto normale. Per questo lo consiglio vivamente a tutti i futuri Sposi che siano alla ricerca di qualcosa di decisamente "fuori dagli schemi"!